GLOSSARIO DI POKER

TERMINOLOGIA DEL POKER
Action => Un altro termine per "puntare".
Ante => Una piccola somma di denaro piazzata nel piatto da ciascun giocatore. Le puntate "Ante" sono usate in Stud e Draw, ma non in Hold'em e Omaha.
Bad beat => Buona mano che viene battuta da un’altra mano inizialmente debole, con molta fortuna.
Bank roll => Importo totale a disposizione di un giocatore.
Big Blind => Una puntata che deve essere piazzata dal giocatore seduto due posti a sinistra del pulsante. Corrisponde al limite minimo di puntata in un gioco; ad esempio, in un gioco 10-20 il big blind sarebbe $10.
Blind => Puntate obbligatorie piazzate nel piatto dai primi due giocatori di fronte al pulsante del dealer in Hold'em e Omaha. Vedere "small bind" e "big blind".
Bluff => Puntare quando si hanno pochi punti in mano, sperando che il fattore di intimidazione della puntata faccia vincere la mano.
Board => Le cinque carte comuni che tutti i giocatori possono vedere e utilizzare per formare una mano.
- Flop : Le prime tre carte comuni che devono essere distribuite.
- Turn : La quarta carta comune.
- River : La quinta e ultima carta comune.
Bring-in => In Stud, è la puntata che deve essere piazzata nella prima tornata di puntate. Generalmente, il giocatore con la carta più bassa è quello che deve puntare, mentre in alcuni giochi deve puntare il giocatore con la carta più alta. Comunque, il bring-in è obbligatorio solo nella prima tornata di puntate. In tutte le tornate successive, il giocatore con la mano più alta sul tavolo può SCEGLIERE di puntare per primo, ma non è obbligato a farlo.
Bust => Si è al verde quando si perdono tutte le fiche sul tavolo o i soldi a disposizione.
Button => Segnala il mazziere virtuale che, dopo ogni mano, distribuisce le carte ai giocatori in senso orario. Il giocatore nella posizione di mazziere gioca sempre per ultimo. Quindi, il giocatore a sinistra del mazziere nella prima posizione gioca sempre per primo.
Call => Per vedere la puntata effettuata.
Cap => In ogni giro di puntate è consentito un massimo di tre rilanci. L’ultimo rilancio è chiamato “cap”.
Check => Avere la facoltà di puntare, ma decidere di passare. Un giocatore non può passare se qualcun altro ha puntato; a quel punto il giocatore deve vedere, rilanciare o uscire. Se nessun giocatore ha ancora puntato, un giocatore può passare e lasciare puntare il giocatore successivo.
Check-raise => Passare, segnalando la propria debolezza, con l'intenzione di rilanciare dopo la puntata di qualcun altro.I check-raise sono consentiti in tutti i poker casinò, ma non sono accettati in qualche gioco da casa.
Community cards => Le cinque carte sul tavolo, che tutti i giocatori possono utilizzare.
Connector => Una mano iniziale con due carte consecutive, per esempio J-10, A-K e 7-8.
Cracked => Per esempio, il caso in cui viene battuta una splendida mano iniziale con due assi: gli assi perdono.
Dominated => Si tratta della mano controllata da un’altra mano. Per esempio, AK dominerebbe AJ se arrivasse ci fosse un asso sul tavolo. La mano dominata ha un kicker più basso (J) e quindi minore probabilità di vincere.
Drawing dead => Una mano che non può vincere, anche se non sono ancora state distribuite tutte le carte comuni.
Edge => Con il tempo, la fortuna gira ed entra in gioco la bravura che, da sola, fa la vera differenza per vincere. L’“edge” è il lieve vantaggio che un giocatore ha su un altro grazie a una capacità superiore, a un maggior numero di fiche o a una migliore posizione.
Fifth Street => La quinta carta comune in Hold'em o Omaha (in questi giochi, 5th street è spesso chiamata "the river" (il fiume). Usato talvolta per definire la quinta carta ricevuta in 7 Card Stud.
Fish => Appellativo per pessimi giocatori che perdono regolarmente: di solito il nome è dato dai giocatori più abili e vincenti.
Flat call => Significa vedere in una situazione dove sarebbe stato possibile rilanciare.
Flop => In Hold'em o Omaha, le prime tre carte comuni che vengono scoperte contemporaneamente.
Fold => Uscire da una mano.
Fourth Street => La quarta carta comune in Hold'em o Omaha (in questi giochi, 4th street è spesso denominata "the turn" (la svolta). Usato talvolta anche per definire la quarta carta ricevuta in 7 Card Stud.
Freeroll => Torneo a iscrizione gratuita.
Giro di puntate => Ogni mano di poker giocata consiste in quattro giri di puntate, che iniziano dal giocatore a sinistra del mazziere (prima posizione). Ecco uno schema:
- Pre-flop : Il giro di puntate prima del flop.
- Giro del flop : Il flop è stato distribuito e si ricomincia a puntare.
- Giro del turn : Il turn è stato distribuito e si ricomincia a puntare.
- Giro del river : Quart
o e ultimo giro di puntate. Alla fine del river si scoprono le carte.
Grinder => Gioc
atore che gioca per ore di seguito con l’intento di crearsi lentamente e con astuzia un grosso capitale di gioco.
Gut shot => Tentativo di scala a incastro. Si riferisce alle poche probabilità di pescare una carta a incastro per completare una scala.
Heads-up => Una partita di poker testa a testa.
Hole cards => Carte coperte che non possono essere viste dagli altri giocatori.
Hole cards => È la mano iniziale. Talvolta sono chiamate “pocket card”.
Kicker => Quando due giocatori hanno due mani uguali, per es. una coppia identica, la carta spaiata più alta si chiama “kicker” e fa vincere. Per saperne di più, vedi “Dominated”.
Limit => Il valore di dollaro del buio. Definisce quanto si gioca. Ovviamente, occorre un numero di fiche molto più alto per giocare una partita con limite di 50$ rispetto a una partita con limite di 0,50$.
Limping => Chiamare il grande buio al pre-flop.
Mano draw => Una mano che ha bisogno di una determinata carta comune per poter fare un gioco vincente, di solito una scala o colore. Una mano iniziale di J10 di picche su un flop di 8 di picche, 9 di picche e asso di cuori sarebbe un’ottima “mano draw”. Basterebbe un 7 o un Q per la scala e qualsiasi carta di picche per il colore. Se venissero distribuiti un Q di picche o 7 di picche, allora si avrebbe una scala-colore! Se però nessuna di questa carte viene distribuita, la mano resta con valore zero.
Narrowing the Field => Una puntata o un rilancio nella speranza di far uscire qualche giocatore con una mano peggiore della tua, ma che potrebbe migliorare se restasse in gioco.
Nuts => La migliore mano possibile. Questa espressione viene utilizzata quasi sempre nel contesto di una mano particolare (altrimenti "the nuts" sarebbe soltanto un termine per la scala reale). Ad esempio, in Hold'em, un giocatore con in mano 8-9 ha "the nuts" se il flop è 6-7-10. A quel punto, la scala 6-7-8-9-10 è la migliore mano possibile. Tuttavia, se la carta "Turn" fosse un Jack e quella "River" una Regina, il giocatore con A-K avrebbe the nuts, una scala 10-J-Q-K-A.
Open-ended straight => Un progetto di scala che può riuscire in due sensi. Con un flop di J10, un giocatore con KQ progetta una scala che include un asso o un nove. Vedi Scala a incastro.
Outs => Il numero totale di possibilità che un giocatore ha di vincere un piatto in base alla situazione del momento. Con 99 in mano, gli serve un altro 9 per vincere e il totale sarebbe di due out.
Over card => Sono le pocket card che hanno un valore superiore alla carta più alta attualmente sul tavolo. Un asso e un re sono over card rispetto a un flop 57J.
Pocket pair (coppia pocket) => Significa avere due pocket cards di pari valore, come AA, KK, 77 o 22.
Position => La posizione del giocatore rispetto al Button che indica il mazziere. Se si muove il mazziere, cambia anche la posizione. Le posizioni sono definite come segue :
- Prime Posizioni : Le prime tre posizioni a sinistra (dopo) il mazziere. Le posizioni meno desiderate perché i giocatori devono muoversi per primi.
- Medie Posizioni : Le posizioni da 4 a 7 dopo il mazziere.
- Ultime Posizioni : Le posizioni 8 e 9. Giocando in questa posizione i giocatori hanno un vantaggio perché hanno già visto le mosse degli altri.
- Posizione del mazziere : Qui si agisce per ultimi e come tali si ha un vantaggio ancora maggiore rispetto all’ultima posizione.
Pot => I soldi al centro del tavolo (piatto) che vengono contesi dai giocatori rimasti in gioco.
Rag => Una carta comune di basso valore che probabilmente non incide sull’esito di una mano.
Rake => I soldi che il casinò preleva dal piatto per guadagnare dal poker. Nei giochi con limiti bassi, il casinò generalmente preleva una percentuale dal piatto, di norma il 10% max. del piatto. Nei giochi con limiti più alti, il casinò guadagna addebitando ai giocatori una tariffa oraria per giocare o addebitando un importo ogni volta che un giocatore preme il pulsante.
Ring game => Detto anche “gioco a soldi”. Tavolo da gioco singolo dove tutte le puntate sono effettuate direttamente con le fiche del giocatore, senza essere confluire in un montepremi, diviso alla fine, come in un torneo. Si tratta di una mano singolarmente considerata. I giocatori possono partecipare a queste partite e andarsene quando lo desiderano.
River => In Hold'em o Omaha, la quinta e ultima carta comune. Chiamata a volte fifth street.
Rock => Un giocatore noto per la sua prudenza, che in genere punta o rilancia solo se ha una mano veramente buona.
Scala a incastro => Con un flop di 5, 9, Q più 6, 7 come carte coperte, un 8 farebbe riuscire la scala a incastro.
Set => Una carta pocket che si combina con una carta del banco per formare un tris.
Showdown => Tutti i giocatori rimasti in gioco scoprono le loro carte per stabilire il vincitore.
Small Blind => Una puntata che deve essere piazzata dal giocatore seduto un posto a sinistra del pulsante. Generalmente è pari alla metà del limite minimo di puntata di un gioco, ad esempio, in un gioco 10-20 lo small blind sarebbe $5. Talvolta lo small blind è una frazione del big blind.
Stack the pot => Significa vincere il piatto e aggiungerlo alla propria pila di fiche.
Starting hand => Le due carte coperte distribuite a ciascun giocatore all’inizio di una giocata.
Steam => Essere arrabbiatissimi. Quando un giocatore perde i nervi e comincia a giocare male.
Streak => Buona sorte. Vincere con qualunque carta distribuita.
Suited/ off suit => Sono le mani iniziali con semi uguali: cuori, fiori, picche o quadri.
Tells => Tipi di comportamento che forniscono indizi sulle mosse e strategie di un giocatore.
Tilt => Significa perdere la lucidità e giocare in maniera sconsiderata. Di solito, un giocatore va in tilt dopo una serie di brutte sconfitte.
Trap => Attirare altri giocatori a rimanere in gioco, preferibilmente rilanciando sul piatto, se si è assolutamente sicuri di farcela a vincere.

NICKNAME
AA => Pocket Rockets, Bullets, American Airlines
KK => Cowboys, King Kong
QQ => Double date (appuntamento a 4), Canadian Aces, Siegfried e Roy
JJ => Fish hooks (ami da esca)
99 => Wayne Gretzky
88 => Snowmen (pupazzi di neve)
77 => Sunset strip (striscia di tramonto)
66 => Route 66
55 => Speed limit (limite di velocità)
44 => Magnum, Sail boat (barca a vela)
33 => Crabs (granchi)
22 => Ducks (anatre)
AK => Big slick (gran furbone)
AQ => Big chick (gran pollastra)
AJ => Black Jack, Jack-ass (somaro)
KQ => Royalty (reali), Marriage (matrimonio)
KJ => Kojak
J5 =>Jackson five
Q3 => Gay water
95 => Dolly Parton
A8 => Dead man's hand (mano dell’uomo morto) Nel 1876 un giocatore chiamato Wild Bill Hickock fu ucciso con un colpo di pistola dopo avere vinto!
K9 => Canine (canino)
J4 => Flat Tyre (gomma a terra)

CHAT
nh => Nice hand (bella mano)
vnh => Very nice hand (mano molto bella)
gg => Good going (andare bene)
lol => Laugh out loud (ridere a crepapelle)
tu => Thank you (grazie)
wtf => What the f***? (che c****?)
str8 => Straight (scala)
wp => Well played (ben giocato)